MoFFe 2017 – la presentazione MoFFe 2017 – sinossi dei documentari in programma Scarica la locandina dell’edizione 2017 Le foto delle passate edizioni
Il luoghi del MoFFe 2017: Martedì 20 giugno – Cavaso del Tomba – via Monte Tomba, case Reginato-Rocci Dert – di Mario e Stefano Martone, Italia 2016 Ad aprire: Percorsi umidi di Maria Conte e Andrea Piovesan Come arrivare: il luogo della proiezione si raggiunge solo a piedi con una camminata di 20 minuti. Consigliato […]
Ecco i documentari scelti per l’edizione 2017 del MoFFe Festival: Martedì 20 giugno – Cavaso del Tomba – via Monte Tomba, case Reginato-Rocci Dert – di Mario e Stefano Martone, Italia 2016. Dur: 62 minuti Bratunac, pochi chilometri da Srebrenica: terra di confine tra la Bosnia e la Serbia, teatro di uno dei più […]
Il paesaggio è il punto di partenza e l’idea portante attorno al quale sono state ideati locandina e flyer dell’edizione 2017 del festival. Oltre che il festival, infatti, locandine e flyer comunicano e raccontano i luoghi dove il festival è organizzato, diventandone una sorta di manifesto fotografico del territorio. Sono state scelte cinque fotografie, per […]
MoFFe 2017 – Monnezza film festival Pellicole d’autore tra i vecchi borghi del paese Dal 20 giugno al 22 luglio 2017 Tra i comuni di Pederobba, Quero Vas, Segusino, Caerano di San Marco, Cavaso del Tomba e Monfumo E’il paesaggio il filo conduttore nona edizione del MoFFe – Monnezza Film Festival, Pellicole d’autore tra […]
Perché noi non vogliamo lasciare a casa nessuno! Pensato per i più piccoli, al MoFFe torna il MoFFe Kids, laboratorio materiale-esperienzale organizzato dall’associazione Gioca e Crea. Durante i laboratori, ecco che si creeranno piccoli oggetti partendo da materiali di scarto, fogli di carta, pennarelli, sabbia e molto altro. Il riuso diventa gioco. Gradita la prenotazione. […]
domenica 24 luglio a Curogna – via Curogna, 76/a dalle 10 alle 20 Una giornata per riscoprire i propri tempi, qualsiasi essi siano. La frenesia della vita quotidiana spesso ci fa dimenticare di ascoltare noi stessi, il proprio corpo, i propri pensieri positivi e anche la natura che ci circorda. A chiusura del Moffe ecco […]
“un’altra verità che abbandona il superfluo, riduce il rifiuto e conserva il futuro” Da venerdì 10 giugno a domenica 24 luglio a Pederobba, Valdobbiadene, Asolo, Segusino e Caerano di San Marco Ottava edizione per otto appuntamenti in programma da venerdì 10 giugno a domenica 24 luglio per quest’edizione del Moffe – Monnezza Film Festival organizzato dall’associazione […]
Domenica 12 luglio – cortile Villa Conti d’Onigo a Pederobba Dalla mattina fino a sera, un’intera giornata dedicata al “saper fare con le mani” e alle cose perse di un tempo. Spazio alla piccola falegnameria, all’uncinetto creativo, all’abc della riparazione della bici, all’orticoltura naturale e a tante altre piccole attività pratiche sul riuso e il […]
Ultimo appuntamento cinematografico con il MoFFe 2015 all’insegna dell’enogastromia e dell’agricoltura sostenibile, sabato 11 luglio alla Società Cooperativa Agricola Sociale Ca’ Corniani di Monfumo. Una serata in tre parti dove sarà possibile visitare i tanti progetti di agricoltura e allevamenti presenti nella tenuta, cenare con prodotti tipici e locale e godersi un bel documentario. In collaborazione […]