Lo Sguardo degli invisibili – viaggio in tre tappe per raccontare “il popolo della discarica” di Maputo, Mozambico Tra Montebelluna, Riese Pio X e Castelfranco Veneto la mostra fotografica itinerante settembre – novembre 2019 Tre mostre, un unico racconto: quello del popolo della Lixeira, la discarica di Maputo, capitale del Mozambico, visto ed interpretato attraverso […]
Ecco la mappa dei luoghi del MoFFe e come raggiungerli: sabato 9 giugno – Caerano Di San Marco – Ex Centrale elettrica – Via Piave, 157 Il Circolo Wigwam il Presidio, una storia che parte da lontano di Davide Mella In apertura Asfalto#01 – Pensare metà di Dimitri Feltrin Come arrivare: Al semaforo del centro […]
Il programma dell’edizione 2018 nel dettaglio: sabato 9 giugno – Caerano Di San Marco – Ex Centrale elettrica – Via Piave, 157 Il Circolo Wigwam il Presidio, una storia che parte da lontano – di Davide Mella Dur: 51 mim Un piccolo fazzoletto verde, l’ultimo rimasto della campagna a sud di Padova, racconta la resistenza […]
Ecco la locandina dell’edizione 2018 del MoFFe – Monnezza Film Festival:
Per l’estate 2018 il Moffe – Monnezza Film Festival si svolge da sabato 9 giugno a sabato 14 luglio in 6 serate: coinvolti i territori di Pederobba, Cavaso del Tomba, Segusino, Caerano di San Marco e Pieve di Soligo. Si conferma anche la varietà delle sedi scelte per le varie proiezioni, tra antiche ville venete, […]
Anche il Moffe – Monnezza Film Festival tra i colloaboratori della rassegna cinematografia Terra Mia a Pieve di Soligo. Organizzate dal 21 settembre al 12 ottobre, cinque serate con altrettanti documentari e film che raccontano storie proveniente un po’ da tutto il mondo organizzate. La rassegna cinematografica è parte della manifestazione Terra Mia. maggiori informazioni […]
Sabato 30 settembre – Parco Munari Quando soffia il vento del cambiamento, c’è chi costruisce muri e chi mulini a vento. Basta la brevissima sinossi per descrivere il grande messaggio delle storie di vita raccontate dal documentario Dove Vanno le Nuvole di Massimo Ferrari, al centro della serata di sabato 30 settembre al Parco Munari […]
Sabato 22 luglio – Agriturismo Sociale Biologico Ca’ Corniani a Monfumo In uno splendido anfiteatro naturale immerso tra i Colli di Monfumo, il paesaggio è il filo conduttore di un percorso unico tra prati e boschi. Terra, flora, vento, acqua, luci e ombre per le opere d’arte di giovani artisti che si intrecciano a musica, […]
MoFFe 2017 – la presentazione MoFFe 2017 – sinossi dei documentari in programma Scarica la locandina dell’edizione 2017 Le foto delle passate edizioni
Il luoghi del MoFFe 2017: Martedì 20 giugno – Cavaso del Tomba – via Monte Tomba, case Reginato-Rocci Dert – di Mario e Stefano Martone, Italia 2016 Ad aprire: Percorsi umidi di Maria Conte e Andrea Piovesan Come arrivare: il luogo della proiezione si raggiunge solo a piedi con una camminata di 20 minuti. Consigliato […]